
Riferimento: EN0249
BREADBOARD 830 PUNTI PIASTRA SPERIMENTALE
BREADBOARD 830 PUNTI PIASTRA SPERIMENTALE
PRESS N PEEL PELLICOLA BLU PER CS
Speciali fogli di carta che permettono di realizzare circuiti stampati senza l’utilizzo del bromografo. Niente più fotoincisione, grazie ad una pellicola sulla quale basta fotocopiare o stampare il master.
Il processo di realizzazione di un circuito stampato col metodo "PnP" (PRESS n PEEL) permette di eliminare i numerosi passaggi richiesti dal tradizionale metodo della fotoincisione. Si utilizza una pellicola trasparente rivestita di una sostanza blu, la quale permette di trasferire sulla superficie ramata di una piastra, le piste del circuito stampato precedentemente impresse sul lato sensibile della pellicola mediante una fotocopiatrice o una stampante laser. Senza altri passaggi, potrete passare subito all'incisione. In pratica, basta fare una fotocopia del master sulla superficie sensibile di questa pellicola, oppure stamparvi la traccia del c.s. con una stampante laser; occorre poi appoggiare la parte stampata sul rame della basetta e passare per qualche minuto un ferro da stiro sulla superficie lucida. Fornito completo di istruzioni di utilizzo. Formato del singolo foglio: 21,6 x 28,4 cm.
FASI DI REALIZZAZIONE DI UN CIRCUITO STAMPATO |
![]() |
1 Disegnare il progetto ed il relativo Master utilizzando qualsiasi programma di CAD. |
2 Stampare l'immagine speculare del Master su carta e fotocopiare (o stampare direttamente con una stampante laser) sulla parte ruvida della carta PnP. |
|
![]() |
3 Ritagliare il foglio così da poter riutilizzare il resto della carta per altri circuiti. |
4 E' bene lasciare circa un paio di centimetri di margine rispetto al c.s. |
|
|
5 Pulire accuratamente la basetta ramata con dell'alcool. |
6 Appoggiare la carta PnP in modo che il toner sia a contatto del rame |
![]() |
![]() |
7 Passare il ferro da stiro (170°-190°) sulla carta in modo da scaldarla uniformemente. |
8 Lasciare raffreddare e staccare la carta PnP dalla basetta ramata. |
![]() |
![]() |
9 Immergere la basetta nell'acido per corrodere il rame in eccesso. |
10 Il risultato dopo la corrosione è la basetta con le piste di rame volute. |
![]() |
![]() |
11 Pulire la piastra utilizzando diluente nitro. |
12 Controllare eventuali corti dovuti ad una corrosione non perfettamente uniforme. |
![]() |
![]() |
13 Realizzato lo stampato è il momento di montare tutti i componenti e assemblare così la scheda completa. |
Riferimento: EN0249
BREADBOARD 830 PUNTI PIASTRA SPERIMENTALE
Riferimento: 33106895
MICROSCOPIO ELETTRONICO DIGITALE ZOOM 200X
Riferimento: EN0247
BREADBOARD 400 PUNTI PIASTRA SPERIMENTALE
Riferimento: EN2575
SET PROTOTIPAZIONE CIRCUITI STAMPATI 100 PEZZI PIASTRE MORSETTI TERMINALI
Riferimento: 33106870
MICROSCOPIO DIGITALE CON DISPLAY E REGISTRAZIONE
Riferimento: 07/04006
VERNICE ELETTROCONDUTTIVA A BASE ARGENTO
Riferimento: 495138055
PINZETTA ANTISTATICA E RESISTENTE AGLI ACIDI ABS
Riferimento: EN0567
BREADBOARD 1660 PUNTI PIASTRA SPERIMENTALE CON MORSETTI ALIMENTAZIONE
Riferimento: EN0251
BREADBOARD 3220 PUNTI PIASTRA SPERIMENTALE CON MORSETTI ALIMENTAZIONE
Riferimento: EN0097
CONVERTITORE DA RCA SVIDEO A USB GRABBER
Riferimento: TRIMMERMONOGIRO
TRIMMER SEMIFISSI IN CERMET MONOGIRO
Riferimento: EN2957
PRESA DI RETE DA PANNELLO CON INTERRUTTORE LUMINOSO ROSSO